| Part 2 of 2: more Italian text from the Pacrim "gold mine" pyramid scheme promotion site: 
 --------------------------------------------
 from the web page testipacrim.htm:
 
 LA MIA TESTIMONIANZA SU "PACRIM"
 
 14 Aprile 1999
 Report Indipendente
 
 ----> Con orgoglio potete trovare un comunicato indipendente di Standard & Poor's sulla nostra azienda
 Recensione <http://www.advisorinsight.com/pub/maccess/otc/PAKR_695248.htm>
 ----> L'azienda ha recentemente pagato le obbligazioni che furono emesse nel 1998, il rendimento netto annuale è stato del 17,8%
 
 25 Marzo 1999
 Altre provvigioni
 
 ----> Troppo consistenti per darne notizie precisa (privacy)
 ----> Programmata la fine dell'operazione per il 15 Maggio 1999
 ----> Programmato un viaggio in Canada per visita agli impianti ed alla società. Possono partecipare nuovi collaboratori e investitori dubbiosi.
 
 25 Gennaio 1999
 Le prime provvigioni
 
 ----> Sono partite le mie prime provvigioni, entro 3-4 settimane le riceverà e potrete vederle su queste pagine
 ----> Giovedi prossimo abbiamo fissato anche il primo meeting a Roma, per chi desidera partecipare può telefonare a Battagli Leonardo - 0335/6745001
 ----> I risultati del primo lavoro sono stati incoraggianti: 8 quote vendute!
 
 3 Gennaio 1999
 Altri controlli
 
 ----> A&A International Industries è un'azienda effettivamente iscritta al NASD <http://www.nasd.com>
 ----> A&A International Industries è un'azienda effettivamente quotata al OTC BB <http://www.otcbb.com>
 ----> AIC Industrial Corporation è un'azienda effettivamente iscritta al NASD <http://www.nasd.com>
 ----> AIC Industrial Corporation è un'azienda effettivamente quotata al Vancouver Stock Exchange <http://www.vse.com>
 ----> A&A International Industries è un'azienda effettivamente iscritta al SEDAR <http://www.sedar.com>
 ----> AIC Industrial Corporation è un'azienda effettivamente iscritta al SEDAR <http://www.sedar.com>
 ----> Abbiamo trovato un sito al quale chiederemo consiglio - STOCKDETECTIVE <http://www.stockdetective.com>
 
 10 Dicembre 1998
 Il primo meeting a Teramo
 
 ----> Stavolta sono stato io a farmi un bel viaggio! Abbiamo incontrato 10 persone... il nostro caro amico Eugenio Pona ha già aderito...dopo un bel pò di domande, è stato il primo e sarà il primo a ricevere il contratto originale dal CANADA
 ----> Merita i nostri complimenti! Buon Lavoro!
 ----> Nei prossimi giorni controlleremo anche le altre società del gruppo: ANAFF ed AIC
 ----> Siamo in attesa della partenza dell'impianto, tra 10 giorni avremo in Italia i proprietari, i fratelli Papalia, dell'azienda... ed avremo modo di sfogare la nostra curiosità
 
 22 Novembre 1998
 Dopo i primi controlli
 
 ----> Articolo del Sole 24 Ore <../pacrim/rassegna.htm> A tutela di chi pensa che il prezzo dell'oro scenda sotto i 250$/oncia
 ----> PAKR è il simbolo dell'azienda sul mercato azionario americano "OTC BB", un mercato minore del NYSE e del NASDAQ, mercato in cui si possono fare grandi affari ma prendere anche grandi fregature.
 Per i nostri scopi non ha molto significato questa considerazione perchè il nostro contratto di Joint-Venture ci permette di avere un % PREDETERMINATA dell'utile aziendale, questo comporta che noi non saremo per niente influenzati dall'andamento del titolo azionario.
 ----> Pacrim Information System Inc. è un'azienda effettivamente iscritta al NASD <http://www.nasd.com>
 ----> Pacrim Information System Inc. è un'azienda effettivamente quotata al OTC BB <http://www.otcbb.com>
 ----> METALS RESEARCH CORPORATION è un'azienda effettivamente iscritta al NASD <http://www.nasd.com>
 ----> METALS RESEARCH CORPORATION è un'azienda effettivamente quotata al OTC BB <http://www.otcbb.com>
 
 22 Ottobre 1998
 Il primo meeting a Firenze
 
 ----> Il mio sponsor stavolta è dovuto venire a Firenze, (abita a Madonna di Campiglio!) per approfondire e rispondere alle nostre domande. Abbiamo affittato una saletta in hotel ed abbiamo iniziato a parlare...
 ----> Il primo dubbio è stato:- "Come mai ci è stata offerta questa possibilità?"
 ----> Nei prossimi giorni avrò cura di analizzare tutto il materiale e di domandare ciò che risulta oscuro, proporrò su queste pagine ogni elemento utile per farVi decidere se per Voi è un affare partecipare o meno, oppure per farVi prendere in considerazione anche la possibilità di collaborare.
 
 5 Ottobre 1998
 La prima cartolina dal Canada
 
 ----> Il mio sponsor è appena tornato dal Canada, dove ha visitato gli impianti e le sedi delle società. Ho preso in considerazione quest'azienda proprio dopo il resoconto che mi è stato fatto da Alberto Ferrari del suo breve viaggio a Vancouver
 ----> La mia riflessione è stata questa:- "Proporre una Joint-Venture con un'azienda canadese non sarà sicuramente una attività facile ma l'importante è sapere se il gioco vale la candela!"
 ----> Ecco alcune foto, la prima à di uno dei primi punti in cui verranno fatte le estrazioni <../pacrim/sassi1.htm>, mentre la seconda è per farVi vedere che l'oro si trova letteralmente in superficie! <../pacrim/sassi2.htm>
 ----> Nei prossimi giorni avrò cura di analizzare tutto il materiale e di domandare ciò che risulta oscuro, proporrò su queste pagine ogni elemento utile per farVi decidere se per Voi è un affare partecipare o meno, oppure per farVi prendere in considerazione anche la possibilità di collaborare.
 
 22 Settembre 1998
 Il primo approccio
 
 ----> Indubbiamente il Piano Marketing <../pacrim/piano.htm> è validissimo!! Le cifre indicate sono in migliaia di Lire
 ----> Ho ricevuto ieri le prime informazioni su questa nuova azienda, devo dire che non è certo un programma semplice!
 ----> Pacrim ha iniziato un progetto minerario nel luglio 1996 acquistando le concessioni sull'isola di TEXADA ISLAND, di fronte a Vancouver, Canada.
 ----> Pacrim fa parte del gruppo METALS RESEARCH CORPORATION, molto attivo nel settore minerario, bene!, il progetto di PACRIM è quello di iniziare le estrazioni di ORO nel 1999, estrazioni che proseguiranno per oltre 10 anni. ----> Con questa iniziativa PACRIM rende disponibili 1000 quote da 7 milioni offrendo ad ogni quota lo 0,01% dell'utile dell'impianto, gestito da 555 Corporate Ventures e D.M. Investment Group.
 ----> OGNI QUOTA DA LIT. 7 milioni avrà , sulla base delle previsioni estrattive, della % di oro presente nel terreno, dell'utilizzo del nostro impianto all'avanguardia, ecc ecc., OGNI ANNO UN UTILE COSÌ RIPARTITO: 1,8milioni il primo anno e 7milioni all'anno dal 2° al 7°......Pertanto UN RENDIMENTO DEL 500%
 
 -
 -
 -
 -
 -
 -
 --------------------------------------------
 from the web page rassegna.htm:
 
 Ancora un articolo che ci aiuta a capire l'eccezionalità della nostra proposta, offertaci da Pacrim Information Systems Inc.
 
 Vi elenchiamo i punti base, paragonandoli con la nostra proposta, e lasciamo a Voi tutte le valutazioni del caso:
 
 - Se altre compagnie ricevessero il permesso di fare ricerche scoppierebbe una nuova corsa all'oro
 
 Idem! La società capogruppo METALS ha in costruzione un impianto nell'area del Lilloet, da ben 5000 tonnellate al giorno! L'impianto di Texada invece con i potenziamenti permessi dalla operazione di cui facciamo parte arriverà a circa 1200 tonnellate al giorno
 - Non capita spesso di passare in meno di dieci anni anni dalla ricerca alla produzione
 
 Nel nostro caso infatti la relazione dello studio geologico è datata 11 gennaio 1988, a tutt'oggi non è ancora stato fuso il primo lingotto
 - Roccia vulcanica, segnale di anomalia geochimica, segnale della possibile presenza di oro invisibile, detto oro epitermale
 
 Idem anche nel nostro caso, l'isola di Texada ha una tradizione mineraria nata nel 1876 ed è un'isola con anomalie geochimiche
 
 - Nel resto del mondo lo sfruttamento di questi giacimenti di oro iniziò nel 1980
 
 La tecnologia avanza, la società capogruppo METALS RESEARCH ha pubblicato nel 1992 il suo brevetto con il concentratore Falcon teso a sfruttare i nuovi giacimenti auriferi
 
 - Il progetto venne finanziato dalla Rothscild Australia e da una serie di fondi di investimento
 
 Nel nostro caso il progetto è stato finanziato, per un totale di 6milioni di US$ dal 1988 da Metals e Pacrim con la costruzione dell'impianto e con l'acquisizione delle società Rhyolite Resources e 555 Corporate Ventures. Più recentemente, Gennaio 1998, tramite l'emissione di Obbligazioni di durata annuale, già pagate alla % annuale del 18,7%
 
 - Lo scorso anno ha prodotto 11 quintali d'oro, il 40% in più delle previsioni
 
 Ottimo! Il Business Plan dell'impianto di Texada prevede una produzione di 10quintali d'oro nel primo anno di attività
 
 - L'impressione è quella di uno sforzo ciclopico, circa 3 grammi d'oro per tonnellata
 
 Peccato per Voi! Il giacimento di Texada può vantare 2 diversi filoni, il primo contenente 8grammi/tonnellata ed il secondo ben 12grammi/tonnellata
 
 - Costo di 200$ l'oncia
 
 Peccato per Voi! Il costo di estrazione dell'impianto di Texada è meno della metà! Perchè? Perchè le campionature e di conseguenza le estrazioni sono fatte in superficie fino a 2 metri di profondità
 
 - L'ottimismo deriva più dalla ricerche che dai numeri contabili, sono stati trovati 2 nuovi filoni da rispettivamente 6 ed 8 grammi/tonnellata, ed uno possibile da 14 grammi/tonnellata
 
 Complimenti a Voi! La miniera di Texada non ha mai dato previsioni di avere oltre a 14 grammi/tonnellata
 
 La veridicità di ognuna di queste affermazioni può essere benissimo confermato con i seguenti sistemi:
 
 - Controllo incrociato del numero di once presenti sul terreno di Texada con la potenzialità dell'impianto e la durata di sfruttamento prevista
 
 - Controllo incrociato dei costi/ricavi previsti, che tengono in considerazione la manodopera necessaria, quasi il doppio nel progetto in Sardegna che a Texada
 
 - Controllo incrociato del numero di once presenti sul terreno con il rendimento atteso dal contratto di Joint-Venture
 
 --------------------------------------------
 - END OF TEXT -
 |